Servizi Demografici

L' Ufficio Servizi Demografici si occupa di tutte le pratiche inerenti la gestione di registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva.

Competenze

  • Attività conseguenti alle funzioni del Sindaco quale Ufficiale di Stato Civile e Ufficiale di Anagrafe;
  • formazione delle liste della leva militare e del servizio elettorale; tenuta delle liste e schedari elettorali, rapporti con le commissioni elettorali; gestione dell'elenco degli eleggibili alla funzione di Giudice popolare;
  • toponomastica, rilascio numero civico ed operazioni relative ai censimenti della popolazione, rapporti con l'ISTAT;
  • rilascio di documenti d'identità personale, dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà, autentiche e certificati;
  • Polizia mortuaria e gestione contratti cimiteriali.

Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Area Area 1 - Servizi alla Persona
Responsabile Barbara Forlani
Assessore di riferimento Roberto Serafini
Personale Giorgia Macchiavelli
Laura Nanni

Servizi offerti

Identità personale

Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)

Registro anagrafico centrale del Ministero dell'interno della Repubblica Italiana

Identità personale

Autenticazione di fotografie

Identificazione della persona raffigurata nella fotografia mediante trascrizione delle generalità.

Cambiare Casa

Cambio Residenza

Il cambio di residenza è la comunicazione da inviare al proprio comune, per tutti i componenti della famiglia anagrafica

Identità personale

Carta d'Identità Elettronica (CIE)

La carta di identità elettronica (CIE) è il nuovo documento di identificazione personale

Partecipazione alla Vita Pubblica

Censimento Istat

L’ Istituto nazionale di statistica (Istat) coinvolge periodicamente le famiglie nel Censimento della popolazione e delle abitazioni.

Matrimonio

Certificato di matrimonio

Il Certificato di Matrimonio attesta il luogo e la data di celebrazione del matrimonio.

Perdere un proprio caro

Certificato di Morte

L' attestazione che un cittadino è morto in una determinata data.

Avere un figlio

Certificato di nascita

Ottenimento del certificato di nascita.

Identità personale

Certificato di residenza

Certificato che attesta la residenza anagrafica del richiedente per i casi previsti dalla legge

Perdere un proprio caro

Denuncia di Morte

La denuncia di morte è una comunicazione obbligatoria del decesso di una persona presso il Comune dove è avvenuto l'evento.

Sede

Via Roma, 55

Mappa

Indirizzo: Via Roma, 55, 40050 Loiano BO, Italia
Coordinate: 44°16'12,7''N 11°19'18,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Apertura al pubblico

Giorno Orario
Lunedì CHIUSO
Martedì 08.30-12.30 (accesso libero solo per rilascio certificati anagrafici e autentiche di foto)
Mercoledì CHIUSO
Giovedì 14:30 - 17:30 (periodo dal 01/09 al 30/06) / 8.30-12.30 (periodo dal 01/07 al 31/08) (accesso libero solo per rilascio certificati anagrafici e autentiche di foto)
Venerdì 08.30-12.30 (accesso libero solo per rilascio certificati anagrafici e autentiche di foto)
Sabato 08.30-12.30 (accesso libero solo per rilascio certificati anagrafici e autentiche di foto)

Ulteriori informazioni

Accesso libero solo per rilascio certificati anagrafici e autentiche di foto.

Ultimo aggiornamento pagina: 29/03/2025 09:04:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)